Chi Siamo

L’associazione Stella Cometa è nata per l’Africa ed ha ricevuto ispirazione dall’Africa, durante la terribile guerra del Burundi (1993-2005) dove Don Battista Cimino ha svolto la sua prima esperienza missionaria. In seguito all’attentato del 10 settembre 2003, ha avuto tanto tempo a disposizione per riflettere ad abbozzare articoli per la nascita di una associazione.

A dicembre 2004 a Cosenza con la collaborazione di don Antonio Abruzzini, don Giacomo Tuoto e altri amici laici, nasce Stella Cometa con sede in Cosenza, Via Popilia, 39.

Stella Cometa attualmente opera a Machakos (Kenya) in diversi settori:

·         Sanità

·         Adozione a distanza

·         Istruzione

·         Disabilità

·         Promozione della donna

·         Progetti speciali (abitazione, agricoltura, allevamento, acqua)

A Cosenza dà supporto ai più fragili: gli immigrati e i cittadini indigenti della città offrendo loro  servizi quali:

·         ambulatorio medico

·         banco alimentare

·         banco indumenti

·         banco farmaceutico

·         Casa Betania

– Educazione alla mondialità attraverso diverse iniziative.

L’ Evangelizzazione

è diventata visibile e permanente attraverso il Santuario della Divina Misericordia che accoglie annualmente migliaia di pellegrini da ogni parte del Kenya.

La Solidarietà

è realizzata attraverso le molteplici iniziative di carità in Africa e sul territorio cosentino.

La Convivialità

è perseguita soprattutto con incontri ecumenici, con le feste della convivialità e dell’amicizia solidale.

La sede di Stella Cometa O.d.V. è il luogo di incontro dei soci e benefattori, amici e simpatizzanti dell’Associazione sito in via Popilia, 39 – Cosenza.

Tante sono le attività che vi si svolgono dalla corrispondenza, all’accoglienza di chi viene a trovarci, dall’amministrazione alla raccolta fondi per le nostre iniziative.

Ad accogliere i visitatori più curiosi e quanti vogliono aiutare chi si trova nel bisogno, ci sono i volontari dell’associazione.